Perché Prince è Prince
Perché Prince è Prince sottotitolo: e noi non siamo un ... Tra i miei eroi dell’infanzia che si sono ritagliati uno spazio nel mio immaginario e lì son rimasti, in bilico tra cuore e devozione assoluta, c’è Prince. Il primo ricordo folgorante che ne ho è indissolubilmente legato al video di Kiss: sempre la tv della cucina, VideoMusic a fare da sottofondo alla colazione, guardo i biscotti che annegano nel latte e puff, alla tv sento uno stacco insolito, un verso gutturale, un basso che pompa le basse e questo nanetto a torso nudo che canta in falsetto con una DONNA, incredibile dictu, a suonare una chitarrona bianca. Big bang, epifania, quello che volete, ma lì ho capito cosa significhi muoversi sotto comando di un ritmo che ti impedisce di stare fermo. Certo, in seguito avrei capito tante cose: che nella canzone il basso non c’è ma che al suo posto c’è un sintetizzatore che pompa, che all’epoca la cosa era insolita, talmente insolita che nell’ambiente musicale questo arrangia...

Commenti
Mi dibatto fra moralità e opportunità. E' seriamente un problema.
Quello che dice, spesso e volentieri, corrisponde a verità. Non fa altro che riportare fatti davvero accaduti ma che nessuno conosce vista la condizione dell'informazione in Italia.
Il problema è questo: c'è da fare il conto con 20.000.000 di Italiani che "se ne sbattono le palle" e continuano a votare Silvio e compagnia bella di mafiosi. E che prendono per oro colato tutto quello che le televisioni (Rai e Mediaset...è uguale tranne poche eccezioni) dicono.
Figurati se stanno a sentire Travaglio!
Non capisco come faccia Travaglio a fare combutta con Grillo, che io reputo un cialtrone senza capo nè coda che cavalca alcune tematiche in maniera molto populista.
Travaglio argomenta ogni cosa con molto posizioni praticamente inattaccabili e molto documentate.
Grillo invece spara a caso usando argomenti molto molto opinabili.
Peccato vivere in Italia dove l'ignoranza regna sovrana e il menefreghismo impera.
E Travaglio, ahimè, non riesce a smuovere le acque.
Non mi stupisce la combutta con Grillo. Sono entrambi direttamente discendenti dalla stessa impostazione. E hanno paura di prendere posizione. Sempre. Travaglio non sconfessa Grillo perchè a paura. Di vendere meno libri.
come non prendono posizione? mi pare che sia la cosa che a Travaglio riesce meglio...
Travaglio fa un giornalismo basato sui fatti. Invece che ripetere a pappagallo quello che dicono i politici fa il suo lavoro di giornalista.
In Italia manca l'informazione seria: ne è la prova il fatto che i libri che parlano di questi temi vendono un milione di copie (e per un libro sono una enormità), mentre alla tv e sui giornali non se ne parla minimamente.
A me pare che trovare il marcio e portarlo sotto gli occhi di tutti sia prendere una posizione ed anche ben definita.