Post

Ti lascio stare

Ho amato la tua malinconia come si amano le cose fragili, delicate, piccole ma allo stesso tempo enormi  perché è enorme l'energia che c'è dentro Amo il tuo essere gatta come nessuna può esserlo perché nessuna è te. Ha milioni di versi il tuo pelo è un territorio difficile da accarezzare. E' un mare che non si attraversa senza  temere l'onda che arriva a spazzarti via. Amo la tua dignità  fatta di mille specchi infranti che si fa forza di ogni singola frattura di ogni traccia di colla come un mosaico che cresce e diventa più bello dell'unico specchio Amo pensare che il tempo nostro non sia stato sbagliato che non sia stato un'accozzaglia di minuti persi a cercare una collocazione. Il tempo ha ragione per il semplice fatto che scorre con noi. E forse siamo noi che non abbiamo capito che non è questo il nostro tempo. Perché darsi la gioia richiede il tempo dei sorrisi migliori dei baci più belli delle orecchie rosse d'emozione...

Per amore solo per amore

Questo post appare per S. Valentino per ringraziarvi dell'amore con il quale l'avete atteso. E l'amore si ripaga solo con altro amore. L'amore che vi dono è quello che ho per la musica. E più precisamente l'amore sonico che mi sono goduto dal vivo nel 2010. Anno che è partito male, finito male ma comunque pieno di tante tante tante cose belle. E siccome, a mio modesto avviso, bisogna vivere per bearsi delle cose belle che ci riempiono la vita, ho deciso di rendervi partecipe dei momenti indubbiamente belli che tramite le orecchie m'han fatto bene al cuore. Avrei voluto parlarvi di ogni singolo concerto con tanto di scaletta e tributo youtube per ogni artista e sono arrivato a scrivere una cosa del genere fino a settembre con il concerto di Ligabue a Bologna. Poi ho letto tutto e mi sembrava il "the best of de Il Mucchio Selvaggio" più che il mio blog, non c'era l'amore. Converrete con me che se volevate leggere un resoconto di un concerto non ...

Niuluc

Immagine

Salvatore Borsellino

Da dove è partito tutto

Immagine
Mi ricordo sempre l'odore del caldo, della terra che cuoce zitta zitta sotto i piedi, un campo che due volte all'anno si trasformava nella Festa de L'Unità. Non mi ricordo quanti anni avessi, 6 o 7 ma forse 5, ma di sicuro non importa. Importa che era settembre. Un settembre che non conosceva ancora l'acqua del cielo. Il silenzio estivo di domenica non esisteva. Era la prima di campionato, non c'era Sky, non c'era quelli che il calcio. C'era la radio amplificata a sufficienza da coprire le porchemadonne di quelli che ascoltavano le cronache dei vari giornalisti inviati sui campi di calcio. E c'ero io che non sapevo che fare, dato che al calcio non mi son mai riuscito ad appassionare. Sarà per i piedi che non son buoni, sarà perché a correre dietro ad un pallone son buoni anche i cani, sarà perché il mi babbo non m'hai portato nei pulcini a scarpinare su e in giù, fatto è che andavo a giro per il campo. Il campo era enorme. Non era come i campi di ogg...

Frasi frasi frasi per iniziare bene il 2009

Questo post è per le frasi che conservo in testa e che mi donano serenità. Alcune sono sceme, altre profonde ma servono tutte. Nessuna è mia e pertanto ringrazio le persone che le hanno dette per avermele incise dentro . Buon 2009 "Neanch'io mi ricordo granché ma ho la bocca impastata delle serate importanti" "E il Pastacaldi è sempre grullo uguale?" "Ha quel che di finocchio francese" "Se s'ha 28 anni? Era sempre vivo Kurt Cobain quando s'aveva 28 anni!" "Vi sono tante aurore che devono ancora risplendere" "Birriniiiiiiiiiiiiiii!" "Mi sento come Vasco Rossi il giorno dopo" "C.T. C.T. mi sentìo aipperso" "10 minimo!!!" "Che anno di merda" "Che ogni giorno tu possa riscoprire la giovinezza" "L'amore passa ma il bene rimane" "Te vai, io ti seguo" "Strappatevi il cuore dal petto, tiratelo nella trincea nemica e andate a riprendervelo" ...

Teorizzazione del distacco

Ci pensavo giusto giusto l'altro giorno. Oddio, l'altro giorno. Era iniziato da poco novembre e ora siamo sotto Natale..... però va bene così. Nel senso che è talmente vivo come ricordo che mi pare ieri. Ero sul Lungo Bisenzio e me ne stavo tornando alla macchina dopo aver fatto il fantastico modulo ISEE. C'era ancora il sole e il caldo. Oddio, era così fino ad una settimana fa, prima che iniziasse a piovere. Però mica lo potevo sapere a inizio novembre come sarebbe stato il tempo a dicembre e mi volevo godere quelli che pensavo sarebbero stati gli ultimi momenti di gioia atmosferica. Si stava proprio proprio bene. Tranquillo. Praticamente da solo sulla ciclabile. E così uno si mette a pensare. E le prime cose che ti vengono in mente sono le mille passeggiate che ti sei fatto negli anni a bordo fiume, quando si spinse la Panda del Pagni che non voleva ripartire e io e il ciccio si bestemmiava come turchi protestanti affinché il proprietario mettesse la seconda. Oppure della...