Post

I want love

Immagine
Sinceramente quando questa canzone uscì nel 2000 rimasi più affascinato dalle sonorità bitolsiane (mi rifiuto di scrivere beatlesiane) e dalla casa enorme più che dal testo. All'epoca l'attore, Robert Downey Junior, per me era solo quello che aveva fatto il film su Charlie Chaplin e che era famoso più che altro per essere fatto strafatto fisso in galera, niente Ally McBeal o chissà quali imprese cinematografiche (a tutt'oggi ignoro cosa abbia fatto prima di Iron Man). Elton John invece era il solito che faceva album per pagarsi i debiti e quindi uno non si aspettava grandi cose. Era il periodo che faceva i tour da solo al piano per avere meno spese e guadagnare di più... e questo la dice lunga mi pare. Comunque il video si reggeva tutto e bene sulle spalle di RDJ che nel suo incedere elegantemente trasandato riusciva a trasmettere benissimo un certo disagio. Però non è che mi fossi messo a cogliere il senso delle parole, mi fischiettavo la musichetta, cantavo l' "a...

Given To Fly

Immagine
Raggiunto il biondo ormai mi posso permettere persino di mettere canzoni dall'ampia valenza biblica. Ne approfitto in verità per mettere una mia canzone totem, quella che per me vale una discografia intera. Quando l'ho visti all'Heiniken praticamente hanno iniziato con questa e per me poteva anche finire lì il concerto, perché ero già felice, felice come se fossi un uomo al quale è stato concesso di volare. Mi son permesso di tradurla anche, ma solo perché le traduzioni su internet paiono fatte con babylon. Non che sia migliore o peggiore, è la mia (che ci sta pure che vari nel corso dei prossimi giorni se qualcosa mi suona male). E poi perché m'è stato richiesto e dare un link mi pareva brutto. Signore e signore (gli omini faccian da sé), direttamente da Yield, i Pearl Jam con Given to fly He could’ve tuned in, tuned in  But he tuned out  A bad time, nothing could save him  Alone in a corridor, waiting, locked out  He got up outta there, ran for hundreds of mile...

Ti lascio stare

Ho amato la tua malinconia come si amano le cose fragili, delicate, piccole ma allo stesso tempo enormi  perché è enorme l'energia che c'è dentro Amo il tuo essere gatta come nessuna può esserlo perché nessuna è te. Ha milioni di versi il tuo pelo è un territorio difficile da accarezzare. E' un mare che non si attraversa senza  temere l'onda che arriva a spazzarti via. Amo la tua dignità  fatta di mille specchi infranti che si fa forza di ogni singola frattura di ogni traccia di colla come un mosaico che cresce e diventa più bello dell'unico specchio Amo pensare che il tempo nostro non sia stato sbagliato che non sia stato un'accozzaglia di minuti persi a cercare una collocazione. Il tempo ha ragione per il semplice fatto che scorre con noi. E forse siamo noi che non abbiamo capito che non è questo il nostro tempo. Perché darsi la gioia richiede il tempo dei sorrisi migliori dei baci più belli delle orecchie rosse d'emozione...

Per amore solo per amore

Questo post appare per S. Valentino per ringraziarvi dell'amore con il quale l'avete atteso. E l'amore si ripaga solo con altro amore. L'amore che vi dono è quello che ho per la musica. E più precisamente l'amore sonico che mi sono goduto dal vivo nel 2010. Anno che è partito male, finito male ma comunque pieno di tante tante tante cose belle. E siccome, a mio modesto avviso, bisogna vivere per bearsi delle cose belle che ci riempiono la vita, ho deciso di rendervi partecipe dei momenti indubbiamente belli che tramite le orecchie m'han fatto bene al cuore. Avrei voluto parlarvi di ogni singolo concerto con tanto di scaletta e tributo youtube per ogni artista e sono arrivato a scrivere una cosa del genere fino a settembre con il concerto di Ligabue a Bologna. Poi ho letto tutto e mi sembrava il "the best of de Il Mucchio Selvaggio" più che il mio blog, non c'era l'amore. Converrete con me che se volevate leggere un resoconto di un concerto non ...